05 Gen

novità dalla legge di stabilità 2016 per i comuni.

La legge di stabilità ha previsto la possibilità per i comuni la cui popolazione è inferiore a 10.000 abitanti di procedere per appalti di lavori, servizi e forniture per importi inferiori a 40.000 euro, in maniera autonoma cioè senza obbligo di rivolgersi alle centrali di committenza.

Solo per servizi e forniture rimane in ogni caso l’obbligo in capo al comune di rivolgersi prima a Consip e poi a Mepa (quindi al mercato elettronico) per verificare che non ci sia il prodotto. Qualora il prodotto (bene o servizio) non sia su consip e non possa essere procurato attraverso procedure Mepa il Rup può acquisire in maniera tradizionale il prodotto (con determina congruamente motivata)

Per i microacquisti di beni e servizi inferiori a 1.000 euro (procedure economali) si può prescindere da Consip e Mepa e rivolgersi direttamente ai fornitori del proprio comune, con il limite del divieto di artificioso frazionamento.