Descrizione intervento
Un progetto di oltre 7 milioni di euro e da attuarsi su una superficie superiore ai 26.000 metri quadri.
La realizzazione di un comparto urbano nell’area del parco Franzese di Bivio Pratole, da eseguire con l’apporto di capitali privati attraverso un project financing puro con procedura semplificata, prevede di utilizzare beni confiscati alla camorra per creare servizi pubblici e contribuire alla riqualificare urbanistica della zona.
Obiettivi
L’ambito oggetto dell’intervento è costituito da un area urbana collocata nel complesso urbano di Bivio Pratole a diretto contatto con la viabilità interna di quartiere,la strada di collegamento provinciale n.313 e vicinoro all’arteria SS n.18 ,attualmente via Pio X. Confina l’area in parola a sud con un terreno di proprietà privata riportato in NCT del comune di Salerno al foglio 13 part.1375 ed a nord con un terreno di proprietà privata in catasto.
L’intervento è dettato dalla necessità di concludere una ulteriore fase del programma di dismissione del patrimonio comunale nonché dall’opportunità di realizzare nell’ambito delle capacità volumetriche disponibili dell’area un’articolata riqualificazione urbana costituita da funzioni pubbliche e private capaci di determinare una riqualificazione urbana di qualità ed al contempo offrire ulteriori servizi pubblici alla collettività.
L’area risulta di proprietà comunale giusta sentenza del tribunale di Salerno ufficio gip n. 393 dell’08.05.2004 diventata irreversibile in data 25.05.2006 con sentenza di Cassazione n. 843 in favore del comune di Montecorvino Pugliano (SA) .
Modalità procedimentali
Affidamento della concessione di costruzione e gestione attraverso procedura di Finanza di progetto ai senmsi dell’art. 153, commi 1-14, del D. Lgs n. 163/2006 ponendo a base di gara uno studio di fattibilità tecnico-amministrativo, giuridico-amministrativo ed economico-finanziario.
Illustrazione progetto
L’ipotesi progettuale presentata in sede di gara individua un sistema integrato di funzioni in cui risulta partecipe il complesso edificato presente nel ambito oggetto dell’intervento.
In particolare il sistema funzionale è definito dalle seguenti parti:
Completamento di n.24 alloggi e definizione delle parti comuni.
Trattasi di un intervento di completamento di n.24 alloggi e box pertinenziali da cedere in proprietà a terzi in regime di libero mercato nonché di definizione di sistemazione esterne a servizio del comparto residenziale.
Costruzione di un fabbricato per n. 24 alloggi
Trattasi della costruzione di un fabbricato di n. 24 unità abitative di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), compreso stallo per posto auto, da cedere a terzi a prezzi stabiliti in sede di gara. Gli aventi diritto saranno individuati attraverso apposito bando del comune di Montecorvino Pugliano.
Costruzione di un’ asilo nido ed area esterna pertinenziale
Trattasi della costruzione di uno spazio per l’istruzione da adibire ad asilo nido avente ad oggetto la realizzazione di complesso scolastico destinato ad ospitare n.30 utenti ripartiti per divezzi e lattanti.
Costruzione di una struttura di accoglienza/ludoteca per bambini
Realizzazione nell’ambito della costruzione dell’asilo nido anche di una struttura dedicata ad offrite all’utenza un luogo di accoglienza breve per bambini.
Costruzione di un Palazzetto dello Sport
L’intervento prevede la realizzazione di una attrezzatura collettiva destinata ad attività ludico –sportive-ricreative per un totale di n. 500 posti.
Costruzione di un campo da Tennis all’aperto
Una ulteriore struttura sportiva al servizio del comparto e di tutta l’area
Costruzione di una piazza ed una fontana ornamentale
Si tratta di strutture in grado di rappresentare un luogo di aggregazione e di socializzazione per gli utenti dei servizi pubblici e per i futuri abitanti del comparto.
Vantaggi per il Comune
Assegnazione di Edilizia residenziale pubblica a soggetti svantaggiati, segnalati dal Comune, di n. 24 unità abitative comprese di posto macchina ad un prezzo di 1.600,00 euro a Mq.
Assegnazione gratuita di n. 10 posti nell’asilo nido comunale gestito dal concessionario
Assegnazione gratuita al Comune di n. 15 giornate annuali della programmazione del Palazzetto dello sport che potrà utilizzarle per proprie manifestazioni ed eventi.
Assegnazione gratuita al Comune di n. 5 posti per soggetti svantaggiati segnalati dai Servizi sociali per l’avviamento all’attività sportiva. Saranno forniti anche il materiale ed il vestiario necessario per le attività.
Le società sportive aventi sede legale nel Comune di Montecorvino Pugliano potranno utilizzare l’impianto sportivo a fronte del pagamento di una tariffa ridotta rispetto a quelle praticate dal concessionario, da concordare con l’Amministrazione Comunale.
Manutenzione ordinaria e straordinaria, per tutta la durata della concessione, delle strutture pubbliche e delle aree a verde a carico del concessionario.
Corresponsione da parte del concessionario, a titolo di trasferimento del diritto di proprietà, della somma di € 1.600.000,00 in due rate.
Corresponsione da parte del Concessionario del 50% dei proventi derivanti dalla gestione della pubblicità commerciale negli immobili oggetto di concessione.
importo investimento
L’importo totale dell’investimento è di € 7.424.000,00 compreso Iva
Gruppo lavoro del Comune
Amministrazione:
RUP: arch. Gerardo Cerra
Progettazione: arch. Sabato Massimo Cuoco
Consulente giuridico-amministrativo: dr. Gianpiero Fortunato
Consulente economico-finanziario: dr. Antonio Morese
Concessionario
Associazione Temporanea d’Impresa
Cogedile Soc. Coop
Coge Services Soc. Coop
IFI costruzioni Srl
Staff del Concessionario
Progettazione:
AAran Design
arch. Giuseppe Cariello
arch. Alessandra Ranaldi
ing. Sirio Di Lorenzo
Consulente economico-finanziario:
dr. Nicola Occhinegro
Stato del procedimento
Indizione gara per affidamento 30.06.2009
Termine per la ricezione delle offerte 30.08.2009
Valutazione proposta terminata
Stipula contratto di concessione: 01.12.2009
Durata del contratto di concessione anni 27