Descrizione intervento
Il progetto è stato concepito considerando l’esecuzione di quattro piazzali sfalsati e posti a quote differenti, che si sviluppano seguendo le curve di livello del terreno.
Il primo piazzale, di superficie complessiva pari a circa 500 mq, è destinato a parcheggio auto ed è raggiungibile attraverso una strada d’accesso che si diparte dal viale che porta all’attuale zona nuova del cimitero, ricalcando, in parte, un sentiero esistente (senza alcuna valenza di tipo paesaggistico e/o storico) che raggiunge un sovrastante agglomerato di case sparse afferenti alla frazione Raito. Tale camminamento è stato successivamente ripristinato in progetto.
Il secondo piazzale, di superficie complessiva pari a 900 mq, posto alla quota di +3.50 m rispetto a quello precedente, costituisce la prima vera e propria area d’espansione cimiteriale. Esso è collegato al parcheggio a mezzo di due rampe di scale e di un ascensore del tipo porta lettighe, idoneo per il sollevamento dei feretri e per il trasporto delle persone con ridotte capacità motorie. Alla base delle due scale sono posti n. 2 w.c. di dimensioni idonee per l’utilizzo da parte di persone diversamente abili.
A questo livello si prevede la realizzazione di:
- 28 cappelle gentilizie;
- 85 loculi laterali;
- 50 loculi frontali;
- 192 ossarini;
- 1 ufficio per custode;
- 1 camera mortuaria.
La realizzazione del terzo piazzale, di superficie complessiva pari a 910 mq, è prevista ad una quota di +3.20 m rispetto al precedente ed è raggiungibile attraverso una scala ed una rampa avente pendenza massima pari ad 8%, progettata in piena ottemperanza a quanto previsto dalle norme per l’accessibilità da parte dei disabili.
Qui il progetto prevede la realizzazione di:
- 16 cappelle gentilizie;
- 98 loculi laterali;
- 55 loculi frontali;
- 162 ossarini;
- 1 campo per inumazioni di superficie pari a 217 mq;
- 1 ripostiglio per attrezzi.
Il quarto ed ultimo piazzale, di superficie complessiva pari a 1160 mq, è collocato alla quota di +3.20 m rispetto a quello sottostante ed è raggiungibile unicamente attraverso una rampa avente le stesse caratteristiche di quella precedente. A tale quota è prevista la realizzazione di:
- 20 cappelle gentilizie,
- 100 loculi laterali;
- 30 ossarini;
- 1 campo per inumazioni di superficie pari a 112 mq;
- 1 campo per inumazioni di superficie pari a 182 mq;
- 1 edificio colombari, disposto su due livelli collegati a mezzo di elevatore meccanico e gruppo scale, contenente:
- 32 x 2 = 64 loculi laterali;
- 64 x 2 = 128 loculi frontali;
- 88 x 2 = 176 ossarini.
Modalità realizzative
Affidamento della concessione attraverso procedura di Project Finance ai sensi dell’art. 153, comma 19 del D. Lgs n. 163/2006.
Il soggetto proponente ha presentato una proposta composta nel seguente modo: progetto preliminare, una bozza di convenzione, un piano economico e finanziario asseverato, modalità di gestione dei servizi.
importo investimento
L’importo totale dell’investimento è di € 2.500.000,00
Gruppo lavoro
Amministrazione:
RUP: arch. Domenico Manzione – Arch. Katia Mascolini
Soggetto Promotore
Progettista: arch. Dario Quarta
Consulenza economica-finanziaria: Core Business srl
Consulenza giuridica-ammiistrativa: dott. Gianpiero Fortunato
Stato del procedimento
Nomina del soggetto promotore